Colazione proteica, ecco cosa devi sapere

Molte persone conducono uno stile di vita talmente frenetico e stressante da trascurare la colazione, un pasto fondamentale che ci fornisce le energie utili per iniziare ad affrontare al meglio la propria giornata. Sul mio profilo Instagram, ho pubblicato anche un reel sui benefici della colazione proteica e ho deciso di approfondire la tematica anche sul mio blog.

Quali sono i benefici della colazione proteica?

  1. Miglior controllo glicemico
  2. miglior controllo della fame
  3. aumento degli ormoni implicati nel dimagrimento.

Colazione proteica dolce in regime dimagrante!

Vediamo insieme gli alimenti inclusi nella colazione proteica dolce.

Chi ama i frullati, ad esempio, può optare per un frullato proteico al cioccolato caratterizzato da estrema cremosità e dal fatto di poterlo preparare in un tempo relativamente breve.

Il cioccolato è uno degli alimenti più consigliati per una sana colazione proteica, cosi come lo yogurt greco.

Oppure una colazione proteica dolce come ad esempio i pancakes a base di albume e farina d’avena oppure farina di mandorle/cocco che possono essere consumate anche in regime di dieta chetogenica. Possono essere farciti con burro d’arachidi o crema di nocciole.

Colazione proteica salata in regime dimagrante!

Vediamo insieme gli alimenti inclusi nella colazione proteica salata.

Si può optare per una colazione proteica salata costituita ad esempio da uova, prosciutto crudo, bresaola, fesa di tacchino, salmone affummicato o ricotta associate a pane di segale o integrale!!

Pane tostato e uova è la tipica colazione proteica che si può trovare in un albergo, crepes salate con uova al tegamino, ideali, ad esempio, per chi la mattina può permettersi di andare in palestra piuttosto che a lavoro. Un’idea gustosa anche per la domenica mattina, ad esempio, quando si ha ancora più tempo per prepararla al meglio e non in maniera più approssimativa come nell’arco della settimana.In buona sostanza la colazione proteica salata deve comprendere alimenti ricchi di fibra, come possono essere pane e cereali integrali. Troppo colesterolo e sodio di prima mattina può essere controproducente a livello digestivo.

Evitare, ad esempio, di mangiare troppi formaggi o salumi per non aumentare troppo l’introito lipidico poiché questi alimenti sono ricchi di grassi saturi, grassi di deposito!!

L’importante, in ogni caso, è sempre mantenere un regime alimentare equilibrato con una giusta distribuzione di nutrienti tra colazione, pranzo e cena.

Colazione proteica per palestra e bodybuilding?

La colazione diventa un pasto ancora più importante e da salvaguardare per chi pratica attività sportiva come il bodybuilding.

Molti atleti in questa direzione hanno bisogno di curare alla perfezione il proprio fisico e per farlo necessitano di alimenti proteici. La colazione proteica migliore in quest’ottica si basa su fiocchi d’avena, latte e albume d’uova.

I fiocchi d’avena, in particolare, sono ricchi di beta glucani, i quali riducono colesterolo e glucosio. Garantiscono livelli adeguati di carboidrati. Bisogna puntare su questi.

Un’ora dopo aver fatto colazione è consigliabile mangiare la frutta. Va bene anche una mela. Naturalmente il tutto varia a seconda delle esigenze personali, se si vuole perdere anche peso o si vuole mettere massa muscolare.

Assumere compresse vitaminiche è quasi d’obbligo per rifornire il proprio organismo di primo mattino.

Per gli sportivi che non hanno il tempo materiale di preparare colazioni del genere, le proteine possono essere acquisite tramite frullati o sciroppi senza grassi o prodotti in polvere che danno garanzia di gustosità ed apporto proteico.

Si possono consumare Muffin, pancake e porridge che non richiedono un’eccessiva preparazione e si ispirano ad una buona colazione americana.